
mercoledì, dicembre 22, 2010
martedì, dicembre 07, 2010
Datemi "fiducia"!!!...E' guerriglia anche questa!
"AAA Deputato settentrionale, bell'aspetto, ottimo oratore, cultura universitaria, disponibile a valutare offerte per voto fiducia. No perditempo". E' questo uno dei cartelli che da qualche giorno si sono visti affissi per il centro di Roma, soprattutto attorno al Senato e alla Camera. Un'azione di guerriglia sociale realizzata all'inizio di una settimana che, nello stesso Parlamento, non si nasconde possa diventare 'calcio-mercato' piu' meno esplicito.
In vista del 14 dicembre, infatti, le trattative tra i poli per ottenere la maggioranza, a favore o contro il governo, subiranno un'accelerazione.
E cosi' c'e' chi ha pensato di far riflettere le persone sulle distorsioni di un certo modo di vedere la politica, tappezzando la città con cartelli del tipo: "AAA deputato meridionale con passato nelle amministrazioni locali si offre per votare fiducia. Prezzi modici. No perditempo". O ancora: "AAA vendesi giovane deputata, nuovissima in Parlamento prime esperienze politiche, valuta offerte per votare fiducia. No perditempo".
Fonte: MSN notizie
Fonte: MSN notizie



mercoledì, ottobre 20, 2010
Il viral di C.U.L.T.
Ecco uno spot virale per promuovere la manifestazone C.U.L.T Contest of Urban Legend.
Si tratta di una gara di trailer cinematografici su un ipotetico film da realizzare sulle leggende urbane bolognesi.
Sul sito ufficiale si possono trovare le modalità per iscriversi ed il regolamento. La gara inizia il 3 novembre 2010 e finisce il 3 dicembre 2010.
Fonte:YouTube
Fonte:YouTube
martedì, settembre 07, 2010
I video virali di Voyages-SNCF
Alla fine di agosto, Voyages-SNCF, il servizio in linea di prenotazione dello SNCF ha lanciato una serie di sei video (nel video riportato sotto sono stati montati assieme) e che sono stati diffusi "viralmente", utilizzando il potentissimo canale YouTube.
I video mostrano come è stato dato il benvenuto o l'arrivederci a 6 clienti.
Ogni evento, è avvenuto alla stazione orientale di Parigi ed è stato specificamente "customizzato" per il singolo cliente...quasi come abitualmente si fa con una festa di compleanno a sorpresa.
Inutile dire che l'effetto delle operazioni di guerriglia in stazione è stato a dir poco stupefacente per tutti i viaggiatori oltre che, ovviamente, per quello coinvolto in prima persona.
L'obiettivo della campagna tende a sottolineare, anche attraverso il claim: "Più di quanto voi possiate immaginare" che SNCF fa di tutto per migliore il viaggio dei propri clienti...che sono davvero considerati dall'azienda "unici" (è il caso di dirlo!). La campagna è stata lanciata in parallelo con l'avvio dei nuovi servizi del sito web. Davvero un esempio di fantasia, creatività e perfetta esecuzione. Complimenti!!!
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
Un ambient "estetico"
Un ambient realizzato dall'agenzia Double O Nine di Dentsu in Thailandia per promuovere i servizi estetici della Clinica Wuttisak. L'idea è semplice ed efficace: degli sticker che simulano brufoli e rughe pronti per essere rimossi. Dietro lo sticher il claim e l'indirizzo della clinica in oggetto. Risultato: un incremento pari al 45% di telefonate da parte di potenziali clienti e un incremento del 30% del fatturato. Niente male direi....
Fonte: www.adsoftheworld.com
Fonte: www.adsoftheworld.com


mercoledì, luglio 28, 2010
lunedì, giugno 21, 2010
Una Balena a Trinità dei Monti
Un cetaceo di 15 metri si è "arenato" questa mattina sulla scalinata di Trinità dei Monti. Subito sotto, uno striscione annunciava: "Le balene non sono in vendita". Il blitz degli ambientalisti è stato messo in piedi all'alba nel giorno dell'apertura della 62esima riunione della commissione baleniera internazionale (Iwc), che si tiene ad Agadir in Marocco.
Fonte: Repubblica e YouTube
Fonte: Repubblica e YouTube
lunedì, giugno 14, 2010
Body painting per il calcio mondiale
Una sexy partita tra Germania e Australia? Già proprio così...ed ha avuto luogo a Berlino, poco prima della vera gara che si è svolta ai campionati mondiali in Sudafrica e che ha visto la squadra tedesca imporsi con un sonoro 4 a 0 sulla compagine australiana.
Una partita di calcio da spiaggia, molto più "interessante", ha avuto come protagoniste delle porno attrici, scese in campo con le maglie delle rispettive nazionali dipinte sul corpo. La vittoria, contrariamente a quanto poi è avvenuto subito dopo ai mondiali, è andata alle australiane.
Fonte: Corriere.it
Fonte: Corriere.it





giovedì, maggio 20, 2010
Il viral di Coca Cola Zero
Un video virale che potrei definire estremamente "flessibile". Divertente!!!
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
mercoledì, maggio 19, 2010
La guerriglia marketing di "Solo un Planeta"
"Ogni 2 secondi nel mondo viene distrutta una superficie di foresta grande come un campo di calcio". È questo il messaggio diffuso dalla fondazione "Solo un Planeta" in occasione di un incontro di calcio a Buenos Aires, in Argentina. 100 tronchi di alberi sono stati installati sul prato dello stadio prima del calcio d'inizio.
Un modo efficace per sensibilizzare i circa 40.000 spettatori venuti ad assistere alla partita, dando una descrizione, praticamente a dimensione naturale, di ciò che è il problema planetario del disboscamento e della distruzione delle foreste.
L'agenzia che ha curato l'operazione è la famosa Young & Rubicam.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
La plastica sporca i mari e uccide i pesci
Tipica azione di guerriglia a Vancouver in Canada, per ricordare alla gente quale enorme danno fa la plastica al mondo marino e alla fauna. Su alcune sculture sono apparsi degli anelli di plastica giganti simili a quelli ceh vengono usate nel packaging di lattine per bibite.
Fonte: adsoftheworld.com
Fonte: adsoftheworld.com

Occhiali da sole per auto
Maxi occhiali da sole sui parabrezze delle automobili in sosta: è questa l'idea per un'operazione ambient per la promozione di Grand Prix UV Protection, una sostanza che protegge la vernice delle auto dai raggi uv (l'estate è vicina). L'operazione ha avuto come scenario un parcheggio di Rio de Janerio.
Fonte: adsoftheworld.com
Fonte: adsoftheworld.com

mercoledì, marzo 24, 2010
Comunicazione politica (terza...e ultima puntata)
"METTITI IN TESTA UN'IDEA NUOVA E ...SCEGLI I RICCI". Con questo slogan il candidato a Sindaco per la città di Chieti (n.d.r. Francesco Ricci), lancia la sua campagna di comunicazione politica, utilizzando le nuove tecnologie e il web 2.0.
Chi desidera può inviare una sua foto all'indirizzo meglioricci@riccisindaco.it e verrà restituita con una parrucca! Nella email si può indicare il colore di preferenza della parrucca scegliendo tra arancio, bionda, nera, rosa o blu, oppure è possibile scaricare direttamente dal sito i template a disposizione. Ovviamente per sostenere l'iniziativa basta adottare questo nuovo avatar su Facebook. Marketing politico virale...of course!
Fonte: corriere.it
Fonte: corriere.it

Le "zebre" educano alla sicurezza stradale
Anche a Verona l'amministrazione pubblica e le istituzioni scoprono la comunicazione non convenzionale. Infatti, proprio nella città scaligera, Parking Stripe Italia e la Polizia Municipale, in accordo con il Comune, ATM e SEAT Automotive, hanno coordinato e pianificato una campagna sociale "non-convenzionale" (o meglio ambient marketing), per divulgare un messaggio mirato alla sicurezza stradale.
Gli attraversamenti pedonali a ridosso degli incroci di maggior passaggio, sono diventati veicolo di comunicazione, mediante l'installazione di pannelli adesivi personalizzati. Guarda le foto.
Fonte: www.parkingstripe.eu
Fonte: www.parkingstripe.eu


mercoledì, marzo 17, 2010
Il video virale della vodka Smirnoff
E se il mare, improvvisamente, decidesse di purificarsi e di restituire agli uomini tutta l'immondizia, i rottami di aerei e di navi e tutto quello che, per secoli e secoli, è finito nelle profondità degli oceani? Guardate cosa potrebbe succedere! Lo mostra il nuovo (visionario) video virale realizzato per promuovere la vodka Smirnoff.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
giovedì, marzo 11, 2010
IT'S: MY: TIME...la campagna virale di Benetton
Molto internet, video e social network, un po' meno i classici canali dell'advertising come stampa e affissioni. Questi i punti di forza della nuova campagna di Benetton incentrata sugli stili dei giovani. L’iniziativa si sviluppa su due fasi: un casting e una sezione interattiva dove inviare e consultare materiali. Fino alla fine del mese di marzo 2010 si potrà partecipare, esprimendo il proprio stile con video e con fotografie che potranno essere caricati in modo libero e gratuito sul sito e in una specifica sezione di YouTube. VIVA...oops..scusate...VIRAL...BENETTON...
Fonte: YouTube
Ecco il video promo
Fonte: YouTube

Ecco il video promo
Lego: tra arte e pubblicità...ovviamente "unconventional"
Gli interventi di street art del tedesco Jan Vormann sono davvero originali:
riempire le crepe ed effettuare riparazioni di palazzi e muri delle città con i mattocini Lego. Dopo aver sperimentato la sua idea "che mescola arte e funzionalità" a Berlino, Jan è sbarcato a New York, deciso - scrive sul suo sito - "a dare una mano al sindaco Bloomberg nella sua lotta quotidiana per rendere la città sempre più stupefacente". Alcune delle sue 'riparazioni" intorno a Central Park e Bryant Park sono già state rimosse, altre continuano a stupire i passanti. Intanto la casa produttrice dei famosi mattoncini continua ad usufruire di questa pubblicità unconventional. Forse sarebbe il caso di supportare finanziariamente l'opera di Jan...oppure chissà...magari già lo sta facendo...che ne pensate?
Fonte: http://espresso.repubblica.it
Fonte: http://espresso.repubblica.it





giovedì, marzo 04, 2010
Il video virale degli Ok Go
La fama dei videoclip degli Ok Go, rock band di Chicago, supera di gran lunga la popolarità della loro musica. Il video che accompagna il loro ultimo singolo "This Too Shall Pass", lanciato due giorni fa su YouTube, è già stato cliccato più di 2 milioni di volte...più virale di così! Guardate il filmato e il suo impressionante effetto domino.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
Flash mob delle...meraviglie
Il flash mob organizzato a Milano il 27 febbraio scorso per "Alice in Wonderland" il film di Tim Burton, nelle sale cinematografiche italiane da ieri. Ecco il video.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
martedì, febbraio 23, 2010
Comunicazione politica (seconda puntata)
Ecco una veloce rassegna con esempi di comunicazione politica, scelti apposta per voi questa settimana. Ironizza sul suo cognome Fabrizio D'Addario (ricordate la escort barese del Berlusconigate?), professore universitario di economia e candidato alle elezioni regionali in Puglia con una lista di centrodestra (...una comunicazione stereotipata che ammicca a "sesso e luci rosse"...tutto già visto!).
Punta...diciamo...su un effetto "bowling" un altro candidato pugliese del Pdl Roberto Ruocco (una versione 2010 dei manifesti anticomunisti della seconda metà degli anni '40).
Sottolinea la sua sportività il bergamasco Carlo Saffioti, che "corre" (n.d.r. letteralmente) per questa competizione elettorale.
Il manifesto elettorale di Paolo Bellino detto Rotafixa, in lista nel Lazio con i Verdi, comunica in modo chiaro la mission del candidato: far diventare ciclabile ogni città della regione.
E per finire, due esempi, divertenti. In Emilia-Romagna, Giorgio Dragotto candidato del Pdl, utilizza, per i suoi manifesti elettorali, lo slogan: "Io sto con Silvio", (affermazione piuttosto rischiosa e che si presta a molteplici doppi sensi). Infatti, puntualmente, è arrivata l'italica ironia: sembrerebbe che alcune settimane fa questi manifesti tapezzavano Ferrara e, su alcuni di questi, una mano ignota aveva aggiunto: "E io sto con tua moglie". Risultato? I manifesti murali sono spariti e rimangono solo quelli sui bus, come testimonia la foto.
Fonte: Corriere.it
In tempi di gay e transessuali direi che il messaggio di un candidato al consiglio comunale di Bari è chiarissimo: "vota uno come te...vota Finocchio!"...chissà quanti voti prenderà?..scommetto tantissimi.

Punta...diciamo...su un effetto "bowling" un altro candidato pugliese del Pdl Roberto Ruocco (una versione 2010 dei manifesti anticomunisti della seconda metà degli anni '40).

Sottolinea la sua sportività il bergamasco Carlo Saffioti, che "corre" (n.d.r. letteralmente) per questa competizione elettorale.

Il manifesto elettorale di Paolo Bellino detto Rotafixa, in lista nel Lazio con i Verdi, comunica in modo chiaro la mission del candidato: far diventare ciclabile ogni città della regione.

E per finire, due esempi, divertenti. In Emilia-Romagna, Giorgio Dragotto candidato del Pdl, utilizza, per i suoi manifesti elettorali, lo slogan: "Io sto con Silvio", (affermazione piuttosto rischiosa e che si presta a molteplici doppi sensi). Infatti, puntualmente, è arrivata l'italica ironia: sembrerebbe che alcune settimane fa questi manifesti tapezzavano Ferrara e, su alcuni di questi, una mano ignota aveva aggiunto: "E io sto con tua moglie". Risultato? I manifesti murali sono spariti e rimangono solo quelli sui bus, come testimonia la foto.
Fonte: Corriere.it

In tempi di gay e transessuali direi che il messaggio di un candidato al consiglio comunale di Bari è chiarissimo: "vota uno come te...vota Finocchio!"...chissà quanti voti prenderà?..scommetto tantissimi.

la Guerriglia di Neveralone

Fonte: YouTube.com
mercoledì, febbraio 10, 2010
Comunicazione politica (Prima puntata)
Girando per per le strade e le piazze d'Italia si capisce subito che è iniziata la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 28-29 marzo. Aspiranti, consiglieri, sindaci e governatori lanciano simboli e slogan per convincere i cittadini a scegliere un candidato ed un partito. Ecco una prima tranche di manifesti e "santini" elettorali. Nei prossimi giorni ne proporremo altri.
Iniziamo con alcuni esempi di comunicazione politica.
Niki Vendola sceglie rime baciate semplici (ma direi efficaci) per sintetizzare una parte dei risultati raggiunti in Puglia, grazie al suo lavoro e a quello della sua Giunta di Governo.
Ecco un Dell'Utri,candidato in una delle liste che appoggiano Mercedes Bresso alla Regione Piemonte, il quale ci tiene a precisare che non è parente "di quell'altro"...ovviamente il riferimento è a Marcello Dell'Utri.
e ancora un bel manifesto elettorale "pro-cacciatore" di voti...bah!!!
..e per finire, direttamente dal tavoliere pugliese del pianeta Krypton, un candidato davvero "super"...






Ecco un Dell'Utri,candidato in una delle liste che appoggiano Mercedes Bresso alla Regione Piemonte, il quale ci tiene a precisare che non è parente "di quell'altro"...ovviamente il riferimento è a Marcello Dell'Utri.

e ancora un bel manifesto elettorale "pro-cacciatore" di voti...bah!!!

..e per finire, direttamente dal tavoliere pugliese del pianeta Krypton, un candidato davvero "super"...

martedì, febbraio 02, 2010
La guerriglia "salsera"
E' possibile promuovere una scuola di ballo "latino-americano" con tecniche unconventional? La risposta è in questo video...ed è SI!
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
mercoledì, gennaio 27, 2010
Guerriglia marketing "targata" Nissan
Guarda il video dell'azione di guerriglia marketing per la Nissan X-Trail.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
martedì, gennaio 26, 2010
Cervello fresco per nuove idee
Ecco l'ultimo esempio della fantastica campagna di autopromozione (con relativo video virale) per DoctorGuerrilla. Dopo mano, cuore e fegato è la volta del cervello.
In pratica come declinare, in perfetto stile Hannibal Lecter, ciò che serve nelle migliori agenzie creative (coraggio, passione, abilità e ovviamente...cervello).
Mi associo, dico bravo...e faccio anch'io (con questo mio blog) da veicolo di trasmissione del suo viral e del messaggio creativo!!!
Fonte: YouTube
Guarda anche gli altri video virali
Fonte: YouTube
Guarda anche gli altri video virali
venerdì, gennaio 08, 2010
Una campagna di reclutamento...a raggi X
L'argomento di questi giorni, con la consueta dicotomia tra chi è favorevole e chi contrario, è l'introduzione nei principali scali aereoportuali italiani dei body scanner. La tecnologia si fa sempre più sofisticata, ma ancora non riesce a sostituire la forza lavoro di uomini e donne che operano nel delicato settore della sicurezza. Anzi, sembrerebbe che si fatichi non poco a trovare personale specializzato. Guardate, infatti, la trovata "unconventional" di una compagnia di sicurezza con base ad Amsterdam in Olanda: per cercare personale con esperienza i responsabili del reclutamento, ogni volta che viaggiano, utilizzano anche delle cartelle "speciali" che contengono un messaggio di job recruitment scritto con lettere d'acciaio (in modo che possano essere rilevatate da scanner e metal detector). Quando la valigetta viene sottoposta a verifica negli aeroporti o in altre postazioni di controllo, i funzionari della sicurezza possono leggere l'annuncio di lavoro che appare sullo schermo.
Fonte: adsoftheworld
Fonte: adsoftheworld

lunedì, gennaio 04, 2010
I vampiri di Twilight arrivano in Australia
Per promuovere la saga vampiresca di Twilight e il lancio del nuovo film, a Sydney hanno adottato una semplice campagna di guerriglia marketing inserendo dei piccoli stickers (ovviamente di color rosso sangue) su cartelloni pubblicitari ed affissioni, simulando i classici morsi sul collo delle creature della notte. Un modo per dire che i vampiri sono tra noi e dappertutto...e soprattutto non spendono nemmeno un dollaro per farsi pubblicità...utilizzano quella (molto costosa) degli altri.
Fonte: adsoftheworld
Fonte: adsoftheworld

"Stiker bike" ad Amsterdam
Het Zwarte Fietsenplan è un negozio di biciclette con parecchi punti vendita ad Amsterdam. Per informare la gente che adesso era possibile effettuare anche riparazioni, sono stati attaccati dei semplici stikers sui cartelli che indicano piste ciclabili (quelli con la bicicletta stilizzata per intenderci). Gli autoadesivi sono stati disposti in modo che le bici dei cartelli dessero l'impressione di avere una gomma a terra. Il testo in evidenza: "Gomma bucata?" era un chiaro invito a rivolgersi alla ditta in questione per le riparazioni. Semplice ed efficace.
Fonte: adsoftheworld
Fonte: adsoftheworld

Iscriviti a:
Post (Atom)