Nelle foto sotto la sintesi della prima azione di guerriglia (social) marketing del gruppo 40xCatania, il network di internauti etnei. "Azione Manichini" è stato un simbolico percorso tra le vie di Catania, nei punti più critici e degradati della città, per mostrare e prendere coscienza di quella realtà etnea oggi invisibile solo perché ignorata. Dal Lungomare, uno dei luoghi strategici della città, fino al Monumento dei caduti, passando per San Giovanni li Cuti, gli elementi di inciviltà sono stati chiusi o segnalati con vecchi manichini. Installazioni moderne nel segno di una vera e propria arte metropolitana, ma soprattutto un forte e serio messaggio di denuncia per spronare i cittadini catanesi a impegnarsi per la rinascita della città.
Fonte: 40xCatania
Consulente e docente (trainer e coach) in area comunicazione e marketing, giornalista pubblicista, mi sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla comunicazione pubblica e gli uffici stampa. Ho conseguito un Master in Comunicazione e Information Technologies presso BBS – Bologna Business School (www.bbs.unibo.it), la scuola di alta formazione dell'Università di Bologna dove ho ricoperto per due anni il ruolo di Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa. Ho collaborato attivamente con le Università di Bologna e Catania.
Attualmente, in Italia, sono partner di enti pubblici e privati in diversi progetti formativi, mentre a Londra ho fondato e dirigo una società di consulenza di marketing.
I miei settori di ricerca ed interesse sono legati alle tecniche di comunicazione, ai processi di comunicazione di aziende private ed enti pubblici, al comportamento organizzativo (negoziazione, public speaking, motivazione, teambuilding, leadership, self marketing, problem solving e decision making) e al marketing non convenzionale.
Nessun commento:
Posta un commento