Durante e subito dopo le feste tra Natale e Capodanno è risaputo che i cassonetti delle immondizie spesso traboccano di rifiuti, soprattutto degli imballaggi dei regali (televisori, lettori dvd/blu-ray, biciclette etc..). Sfruttando questo effetto "urbano" (...io direi meglio...poco urbano!!!) la Mini Cooper lancia, nella città di Amsterdam in Olanda, la sua ultima (...in ordine di tempo), campagna di ambient marketing. Guarda foto e video.
Fonte: adsoftheworld
Quasi in chiusura di questo 2009, vi propongo questa campagna di comunicazione sociale "unconventional" promossa dalla città di Pamplona in Spagna ed in numerose altre città della Navarra. L'obiettivo era quello di evidenziare, in modo molto evidente, i costi degli atti di vandalismo sulla "cosa pubblica". Delle enormi etichette con i prezzi, installate sui singoli oggetti, è stato il modo più chiaro per sottolinerare quanto la collettività sia costretta a pagare per gli atti commessi da pochi imbecilli.
Fonte: adsoftheworld
Abbiamo più volte parlato in questo blog delle nuove tecnologie informatiche e delle loro applicazioni più spinte, messe al servizio della comunicazione e del marketing non-convenzionale. Eccone due esempi di light painting che ci vengono dalla Spagna, rispettivamente da Siviglia (Festival del Territorio) nel primo video e da Madrid (La notte del Teatro) nel secondo. La tecnologia alla base è sempre la stessa e, come potete osservate, si presta a molteplici e "creativi" utilizzi.
Fonte: YouTube.com
Due cartelloni davvero taglienti quelli realizzati per pubblicizare una marca tedesca di lamette da barba. Un masso di cartapesta nella prima foto e dei finti piccioni nella seconda, entrambi tagliati perfettamente in due, danno il tocco finale alla realizzazione unconventional, incuriosendo e divertendo i passanti.
Fonte: blissblog
Come augura Buon Natale la nota azienda produttrice di zaini: Eastpak Italia. Un proiettore...una macchina e... via per le strade a rendere più allegri i muri dei palazzi.
Fonte: YouTube
Ecco l'ultimo spot pubblicitario realizzato dall'agenzia americana AlmapBBDO per il noto snack cioccolato e caramello: "Inventati una pausa. Apri un Twix!".
Bello e divertente...
Fonte: YouTube
La chiesa anglicana di St. Matthews in the City ad Auckland in Nuova Zelanda ha incaricato l'agenzia Saatchi & Saatchi di realizzare questo cartellone per le affissioni prima del Natale. Abbastanza inusuale e certamente "unconventional", da parte delle autorità religiose locali (in particolare l'Arcidiacono Glynn Cardy), decidere di commissionare una campagna così ironica...al limite della blasfemia! Peccato che, dopo un paio d'ore dall'affissione, sembrerebbe sia stato vandalizzato con delle bombolette di vernice. Ignoti gli autori del gesto: semplici e stupidi vandali o cattolici integralisti?
Fonte: adsoftheworld
Ecco un'operazione di guerriglia sociale molto intelligente realizzata (...in agosto...accidenti...mi era sfuggita!) a Porto Alegre in Brasile.
Regalare 11 minuti in più di vita, sottraendo una sigaretta ad un fumatore.
Guarda il video.
Fonte: YouTube
Il gelo di Washington avvolta nella neve non ha fermato il gruppo Peta che ha organizzato questa ennesima singolare manifestazione, come del resto è ormai nel suo stile, guarda questo post, quest'altro, oppure ancora questo. Praticamente nudi due dei tre protagonisti (Michelle Cho, Christian Serratos-in questa foto ma solo a maniche corte- e Jack Ryan). Tutti contro l'uso della pelliccia (ma anche a sposare la causa vegetariana): una perfomance apprezzata dagli automobilisti e passanti colti di sorpresa da questa sfida a zero gradi.
Fonte: Repubblica.it
Ecco un cartellone pubblicitario unconventional per un ambient marketing...diciamo..."intimista". E' stato realizzato in questi giorni a Madrid (la Spagna è sempre più all'avanguardia sui temi del marketing non-convenzionale) dove una nota marca di intimo ha deciso di rendere visibile il prodotto reclamizzato. Per farlo è stato sistemato negli spazi pubblicitari assegnati in una strada del centro un modello "dal vivo" con il quale, tra l'altro, è stato anche possibile dialogare...non oso pensare a cosa abbiano potuto chiedergli (...anche se posso ben immaginarlo!!!) le tante ragazze e signore madrilene, oltre che le turiste di passaggio, che si sono fermate dinanzi al cartellone...in mutande!
Fonte: Repubblica
Si tratta di una campagna che fa riflette sull'assurdità di avere ben 89 paesi nel mondo "dominati" dalle mine antiuomo. Una azione di marketing sociale non convenzionale molto forte perchè utilizza il ketchup per simulare il sangue e la conseguente perdita dell'arto (il pezzo di bustina strappato) ma, soprattutto, perchè irrompe nella tranquillità di bar e ristoranti.
Forse questo sarà un post molto poco "natalizio" rispetto ai precedenti, ma certamente per il sottoscritto di grande valore. L'argomento è già stato trattato in un post precedente.
Fonte: fresh-fish
Bigliettini da visita molto creativi quelli realizzati dalla sede tailandese della nota agenzia Y&R (Young & Rubicam) per il Glammer Education Institute of Hair Design, una scuola di formazione per parrucchieri. La card riporta delle figure pronte per essere ritagliate con le forbici, per un'acconciatura di capelli davvero unica.
Fonte: direcdaily
Per comunicare il lancio del canale speciale SKY dedicato ai film natalizi in HD, è stato realizzato il più grande globo della neve del mondo. L'installazione è stata posta a South Bank (Londra). Fiocchi che simulano la neve che cade senza arrestarsi, e che riproduce l'ambientazione dei globi reali di neve, dopo esser stati agitati...anche perchè a girarne, manualmente uno di quelle dimensioni non deve essere tanto facile! Guarda la foto e il video
Fonte: watermelonmonkey
Ricordate l'esperimento di ambush marketing di Somatoline? Se vi è sfuggito cliccate qui. Oggi, comunque ne propongo un altro realizzato per il rasoio Gillette. La formula è sempre la medesima: utilizzare cartelloni che pubblicizzano altri beni/servizi a proprio beneficio. Guardate un po' come Gillette ha utilizzato i volti di questi uomini su alcune affissioni nella zona di Manhattan a New York. Un adesivo che simula un piccolo tampone di garza leggermento inseguinato, segno di una rasatura eseguita con una lama non proprio perfettamente affilata (ahimè...noi uomini sappiamo bene cosa significa!!!) e il claim che invita a cambiare rasoio e da utillzare un Gillette fusion...bella trovata e soprattutto, in periodo di crisi, molto economica!
Fonte: watermelonmonkey
Dopo l'esempio riportato in un mio post del gennaio di quest'anno, ecco un altro ambient realizzato all'interno di una sala bowling. Questa volta si tratta del dentifricio Elmex. I buchi nella palla richiamano idealmente gli effetti di una carie e il claim, rafforzando il concetto, recita così: "Elmex. Aiuta a prevenire la carie."
Fonte: blissblog
Duecentotrenta studenti di un ateneo genovese sono entrati in un profilattico gigante di gomma gonfiato in occasione del secondo "Condom Mob" d'Italia. L'evento, promosso dall'organizzazione umanitaria Cesvi col patrocinio dell'università ligure, rientra in una campagna per la lotta all'Aids nel mondo. Ad inaugurare l'iniziativa sono stati gli studenti di Milano,(guarda il video in questo post) che per primi in Italia hanno dato vita al Condom Mob circa una settimana fa. La prossima tappa potrebbe essere quella parigina.
Fonte: Repubblica.it
"Scommettiamo che entrerete almeno in 100 in un preservativo gigante? Se vinciamo la scommessa, salviamo dall'AIDS un bambino africano attraverso una nostra donazione".
Questo l'invito del primo Condom Mob tenutosi a Milano la scorsa settimana allo IULM e dove, oltre alla raccolta fondi si è riusciti a trasmettere a tantissime persone un messaggio importante: "Stop Aids".
Fonte: YouTube
Al grido di "Vestiteci!", Kate e Molly due belle ragazze nude stanno spopolando su YouTube. Si tratta dell'ultima idea di marketing online dove, in un video interattivo, le due ragazze si fanno vestire dagli internauti e in questo modo pubblicizzano abbigliamento intimo e vestiti.
Fonte: Repubblica.it
Consulente e docente (trainer e coach) in area comunicazione e marketing, giornalista pubblicista, mi sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla comunicazione pubblica e gli uffici stampa. Ho conseguito un Master in Comunicazione e Information Technologies presso BBS – Bologna Business School (www.bbs.unibo.it), la scuola di alta formazione dell'Università di Bologna dove ho ricoperto per due anni il ruolo di Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa. Ho collaborato attivamente con le Università di Bologna e Catania.
Attualmente, in Italia, sono partner di enti pubblici e privati in diversi progetti formativi, mentre a Londra ho fondato e dirigo una società di consulenza di marketing.
I miei settori di ricerca ed interesse sono legati alle tecniche di comunicazione, ai processi di comunicazione di aziende private ed enti pubblici, al comportamento organizzativo (negoziazione, public speaking, motivazione, teambuilding, leadership, self marketing, problem solving e decision making) e al marketing non convenzionale.