Al Salone dell’automobile di Lisbona, nello stand della Volvo, sono stati installati dei manichini (dummies) per i crash-test con dei cartelli con su scritto: "cerco lavoro". Un modo originale per promuovere il nuovo City Safety della Volvo XC60, un sistema che frena automaticamente il veicolo se il conducente non reagisce in caso di impatto imminente. Il risultato della ricerca tecnologica di Volvo è che i crash-test dummies non servono più e quindi si sono messi in cerca di un altro lavoro all’interno della fiera. Quale altra casa automobilistica li assumerà?
Fonte: Watermelonmonkey
Una volta i crash-test dummies della Volvo lavoravano. Guarda questo video...è un po' lungo ma molto divertente.
Consulente e docente (trainer e coach) in area comunicazione e marketing, giornalista pubblicista, mi sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla comunicazione pubblica e gli uffici stampa. Ho conseguito un Master in Comunicazione e Information Technologies presso BBS – Bologna Business School (www.bbs.unibo.it), la scuola di alta formazione dell'Università di Bologna dove ho ricoperto per due anni il ruolo di Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa. Ho collaborato attivamente con le Università di Bologna e Catania.
Attualmente, in Italia, sono partner di enti pubblici e privati in diversi progetti formativi, mentre a Londra ho fondato e dirigo una società di consulenza di marketing.
I miei settori di ricerca ed interesse sono legati alle tecniche di comunicazione, ai processi di comunicazione di aziende private ed enti pubblici, al comportamento organizzativo (negoziazione, public speaking, motivazione, teambuilding, leadership, self marketing, problem solving e decision making) e al marketing non convenzionale.
Nessun commento:
Posta un commento