venerdì, ottobre 31, 2008
Un "Flash Mob" anglossassone
Ecco un simpatico esempio di un flash mob, in stile unconventional/guerrilla, filmato alla Stazione Ferroviaria di Liverpool. Fantastico!!!
Unconventional marketing from USA
Un melting pot tipicamente americano...ma cosa c'entra Elvis e il pirata Jack Sparrow con dolci e dessert...mah!! Tutto fa spettacolo e tutto fa "unconventional"...o no?
martedì, ottobre 28, 2008
Una guerriglia "Fifties" direttamente dal Portogallo
Sembra quasi il set cinematografico di una puntata di "Happy Days" (ricordate la famosa serie televisiva trasmessa in Italia negli anni '70) oppure di "American Graffiti" di George Lucas (guarda un po' anche qui uno degli attori era Ron Howard, il mitico Richie Cunningham ovvero il migliore amico di Fonzie/Henry Winkler, star indiscussa della serie televisiva "Happy Days"). Oppure ancora ricordate il film "Ritorno al futuro" diretto nel 1985 da Robert Zemeckis, dove il protagonista (Marty McFlay, intrepretato dall'attore Michael J. Fox, viene catapultato indietro nel tempo, ritrovandosi improvvisamente nel 1955?
Si tratta, invece, di una campagna di marketing non convenzionale ideata da un'agenzia di Lisbona per il nuovo Tv Show della FOX dal titolo "Mad Men", che parla del mondo pubblicitario delle agenzie della Madison Avenues a New York negli anni '50 e '60.
lunedì, ottobre 27, 2008
Un esempio di guerriglia a Barcellona
venerdì, ottobre 17, 2008
giovedì, ottobre 16, 2008
I busti all'EUR

martedì, ottobre 14, 2008
La "NO-CORRIDA" guerrilla

"Mettiti nella pelle del toro: aboliamo le corride", questo uno degli slogan. Il cruento spettacolo tradizionale comincia a non piacere più nemmeno agli spagnoli. Un sondaggio Gallup del 2006 ha rivelato che il 72% degli spagnoli non ha interesse per le corride. Nell'aprile del 2004 il consiglio comunale di Barcellona ha dichiarato la sua opposizione alla corrida. Altre 38 città catalane ne hanno seguito l'esempio. La corrida, però, non è praticata solo in Spagna ma anche in Portogallo, in alcune zone della Francia e in diversi Stati dell’America Latina come Messico, Perù, Venezuela, Ecuador e Columbia. Auspichiamo presto azioni simili anche in quei paesi.
giovedì, ottobre 09, 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)