Operazione di marketing non convenzionale per Coca Cola. Un flash mob + video virale.
Fonte: YouTube
lunedì, novembre 30, 2009
Air orchestra flash mob
Un flash mob musicale all'interno della Galleria Vittorio Emanuele a Milano.
con una vera orchestra, ma armata di strumenti "trasparenti". La Air Orchestra formata da ben 90 musicisti ha allietato i presenti con le note della Marcia di Radetzky.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
venerdì, novembre 27, 2009
Il virale per il NBD (No Berlusconi Day)
Pubblicità per la manifestazione del 05 Dicembre 2009 a Roma del NBD - No Berlusconi Day.
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
No al cellulare...quando si guida
Per dissuadere i giovani australiani dall’usare il cellulare alla guida, la VicRoads ha istallato un megaschermo al quale è possibile collegarsi con il proprio iPhone; grazie al wifi si usa l’iPhone come un manubrio per guidare un’auto sullo schermo.
Durante il gioco però, si riceve una telefonata generata da VicRoads; una volta risposto alla chiamata, un messaggio avverte delle conseguenze del semplice gesto mentre sullo schermo l’auto si schianta. Quando si dice una comunicazione "d'impatto"!!!
Fonte: nonconventionaladvertising
Fonte: nonconventionaladvertising

The Black balloon
Interessante operazione di direct mailing unconventional realizzata dall'agenzia tedesca Philipp und Keuntje GmbH di Amburgo per la Chubb Nord-Alarm Security Systems, azienda che opera nel segmento della sicurezza domestica e degli allarmi elettronici.
Guarda il video
Fonte: YouTube
Fonte: YouTube
domenica, novembre 15, 2009
CSI beach
Per una buona causa il fine giustifica i mezzi. Vista dall'alto la spiaggia australiana di Bondi assume i contorni di una scena del crimine in perfetto stile Csi. Infatti quello che a prima vista sembra un puzzle in realtà altro non è che il simbolo di una denuncia. Guardate con attenzione: quei rettangolini sono i corpi delle vittime del cancro. E' questa la campagna shock ideata dal "Cancer Council" di Sydney: 1700 "corpi" in bella mostra su una delle spiagge più famose del mondo per catturare l'attenzione sul problema della cura e della prevenzione.
Fonte: Repubblica.it
Fonte: Repubblica.it



Iscriviti a:
Post (Atom)